EMAIL

info@sistemaprotesi.com

Blog

paura-del-dolore-sistema-protesi
02 Ago
0

La paura del dolore

Il dolore… Nonostante questo sia un blog che parli di protesi noto che molte anzi direi troppe volte si decide di non intervenire per la paura del dolore. Ma cosa è il dolore? In realtà la sua definizione non è proprio quella che ti aspetti. “Il dolore ha avuto una funzione fondamentale nella sopravvivenza dell’individuo

ospedale sistema protesi
29 Lug
0

Post intervento tra paura e realtà!

Il post intervento. Eccoci con un nuovo articolo. Oggi voglio parlarti di quello che accade dopo un intervento di protesi al ginocchio o di anca. Mi capita spesso che nell’effettuare il giro visita dopo l’intervento la paura prevalga ancora nella testa del paziente. Subito dopo l’intervento ancora un po’ frastornato dall’anestesia si ha il pensiero

2 sistema protesi
04 Lug
0

Hai fatto controllare la protesi?

Oggi vorrei parlarti delle visite di controllo sulle protesi. Come per l’auto fai la revisione ogni due anni per vedere se va tutto bene, dovresti prendere in considerazione se sei un protesizzato di inserire almeno una volta all’anno nel tuo calendario un controllo della protesi. E’ vero che le protesi di oggi hanno materiali ottimi

19 Mag
0

Chirurgo svela la verità sugli interventi chirurgici

Questo articolo è diverso dagli altri, non parla di protesi, o altro, oggi voglio parlarti di me! E’ da più di vent’anni che frequento sale operatorie, la mia professione mi ha portato a seguire ad oggi migliaia di interventi chirurgici, dal più banale (se così posso dire) per curare un dito a scatto della mano, ai

gonartrosi sistema protesi
03 Mag
0

Artrosi al ginocchio e infiltrazioni

Rieccomi qui! Oggi ti voglio parlare della gonartrosi e delle infiltrazioni. La gonartrosi è “semplicemente” l’artrosi del ginocchio. Se sei un frequentatore del blog ti verrà in mente un articolo già scritto riguardo alle infiltrazioni se invece non lo sei lo puoi leggere cliccando qui. In quell’articolo parlavo di alcuni medici che tendono a curare l’artrosi

Tags: , , , ,
osteoporosi, sistema protesi
01 Mar
0

Osteoporosi: Un nemico invisibile!

Eccoci a parlare di un nemico invisibile L’osteoporosi. Ma cos’è l’osteoporosi? Beh la definizione medica è: “condizione caratterizzata da diminuzione di massa ossea e deterioramento della microstruttura del tessuto osseo con conseguente aumento della sua fragilità e del rischio di fratture” In questo caso la terminologia medica non è complicata come al solito e probabilmente di osteoporosi ne senti parlare un po’

displasia anca sistema protesi
20 Gen
0

La protesi d’anca “difficile”: displasia congenita dell’anca

Mi capita sempre più spesso di notare che molti pazienti che si sottopongono ad un intervento di artroprotesi sono portatori e sicuramente non ne erano a conoscenza, di displasia congenita dell’anca. Ma cos’è la displasia dell’anca? Come sempre cercherò di spiegartelo nel modo più semplice. In sostanza è un “anormale sviluppo dell’articolazione dell’anca” che è

Diabete e rischio infezioni protesi anca
16 Gen
0

Diabete e rischio infettivo

Una parte importante di cui è giusto informarti riguarda il rischio di infezione durante gli interventi. Anche se ormai le tecniche di sterilizzazione delle sale operatorie e degli strumenti sono a livelli eccezionali il rischio esiste comunque ed è bene metterti a conoscenza di questo problema. Di per se l’infezione potrebbe insorgere non solo per

protesi anca sistema protesi
21 Dic
0

Topolino cura con le infiltrazioni l’artrosi all’anca

Eccomi qua, starai pensando…. Bene ci siamo giocati il medico! Non è così, lascia che ti spieghi. Walt Disney tempo fa ha realizzato un cartone, si chiama Fantasia e il protagonista è il benvoluto da grandi e piccini TOPOLINO! Eccolo in una foto che lo ritrae sul set durante la realizzazione del film. Ma aspetta

28 Nov
0

Attenzione a Dottor Google e a internet!

Ciao! Troppo spesso purtroppo mi capita di avere dei pazienti che si presentano da me “già preparati” su intervento, anestesia, lettura analisi e immagini radiografiche. Ora posso capire che la rete internet possa dare molte più informazioni di quelle che si potevano leggere sull’enciclopedia comprata a rate e tenuta nella libreria come fosse un tesoro