info@sistemaprotesi.com
Anche se apparentemente il ginocchio potrebbe sembrarti un’articolazione semplice, in realtà non lo è anzi la sua complessità ti aiuta ogni giorno per azioni molto semplici e a cui non dai molto peso, come salire le scale o semplicemente alzarti dalla sedia.
Oltre alla sua complessitĂ il ginocchio nasconde anche una serie di patologie molto complesse e dolorose, e la maggior parte causano il dolore anteriore del ginocchio.
In questo articolo ti farò una carrellata delle principali patologie dall’adulto al bambino, già perché il dolore al ginocchio è una patologia molto più frequente di quello che pensi e può colpire davvero tutti.
In questo articolo non ti parlerò del dolore al ginocchio a seguito di un trauma, che si classifica come evento imprevisto, ma delle patologie che forse anche tu stai trascurando.
Questo nome quasi impronunciabile si riferisce ad una patologia che colpisce i bambini adolescenti nell’età dello sviluppo e provoca dolore anteriore del ginocchio.
La problematica è data dalla ripetuta azione traumatica causata dalla trazione del tendine rotuleo sulla sua inserzione a livello dell’apofisi tibiale nella fase di contrazione del muscolo estensore della gamba (ovvero il quadricipite).
Sostanzialmente si tratta della continua creazione di microfratture alla cartilagine e alla conseguente infiammazione legate alle ripetute estensioni del ginocchio.
E’ riconoscibile da un “ bozzo” visibile nella parte anteriore del ginocchio.
Tendenzialmente negli adolescenti tende a guarire senza gravi conseguenze, ma sono vietati sforzi e sport anche per diversi mesi e l’utilizzo di antinfiammatori .
Questo tipo di patologia è riservata ai bambini in fase di crescita, i dolori sono dovuti a uno squilibrio transitorio tra accrescimento scheletrico e funzione muscolare dell’arto inferiore.
Lo squilibrio si chiama appunto transitorio, e significa che scompare autonomamente.
Le persone colpite da questa patologia sono, anche in questo i caso, i giovani.
La patologia prevede una necrosi che colpisce una parte della cartilagine articolare, ed è suddivisa in 4 fasi precise:
Anche il tipo di dolore ha fasi bene specifiche:
Questo tipo di patologia non scompare con la crescita o altro, ma solo attraverso fisioterapia o intervento chirurgico.
Non ne è ancora conosciuta la causa, ma pare da attribuire ad eventi traumatici.
In ogni caso, è bene ricordare che per la maggior parte dei casi è attribuibile ai giovani, ma ciò non significa che non possa presentarsi anche in età adulta.
La displasia dell’articolazione è una malformazione dell’articolazione che induce un rapido deterioramento della cartilagine che riveste la rotula.
In questa patologia il tessuto sinoviale (una membrana che riveste la rotula) viene a trovarsi in una posizione anomala tanto da venire “pizzicata” durante i movimenti di flessione del ginocchio tra la rotula e il femore.
Lo so detta così non è semplicissima, ma posso semplificarla.
Hai presente quando mentre mangi capita di pizzicarti l’interno della guancia?
Ecco la situazione è simile, solo che invece che capitare ogni tanto, capita ogni volta che ti pieghi con le ginocchia.
La causa principale risiede nella sollecitazione del tendine rotuleo.
Che, ad esempio allenando spesso la zona dei quadricipiti, porta delle piccole lesioni che continuano a degenerare.
Generalmente questo tipo di patologia è riservata agli sportivi, e specialmente a chi pratica sport come:
E molti altri…
Ho detto generalmente perché, questo tipo di patologia può colpire anche per altre motivazioni:
Come per le altre patologie, il dolore è localizzato nella parte anteriore del ginocchio
Se segui il blog questa patologia dovresti conoscerla molto bene, se invece sei nuovo clicca qui.
Anche se non è una delle 7 cause è bene sempre ricordarla.
Per tutte le patologie indicate in questo articolo, i tipi di trattamenti possono essere diversi, utilizzando terapie strumentali e fisioterapiche, in ultima battuta il rimedio che migliora la situazione è la protesi di ginocchio.
Siamo giunti alla fine, questa volta addentrandoci direttamente in quelle che sono le patologie che procurano dolore alla parte anteriore del ginocchio.
Come da titolo, un dolore di questo genere non deve mai essere sottovalutato e solo un consulto medico corredato di esami (risonanza e\o radiofrafia) possono fugare ogni dubbio.
Se ultimamente senti qualche dolorino alla parte anteriore del ginocchio, prima che diventi “ troppo tardi” è meglio che ti prenda del tempo per incontrarmi, solo così sapremo se è un disturbo da poco o se è necessario intervenire.
✉ INVIAMI UNA MAIL per ricevere una consulenza