info@sistemaprotesi.com
Oggi voglio trattare con te un tema che è abbastanza diffuso negli ultimi anni, il sovrappeso e l’obesità.
Se ne parla molto specialmente verso le nuove generazioni che ingurgitando il cosiddetto “cibo spazzatura” come se non ci fosse un domani, sono a rischio obesità già da molto giovani.
Ma prima di continuare vorrei che tu facessi una cosa molto semplice, calcolare il tuo indice di massa corporea o IMC.
Come vedi qui sotto c’è un piccolo form dove puoi inserire i tuoi dati, e verificare il tuo indice di massa corporea.
[CP_CALCULATED_FIELDS id=”6″]Allora qual’è stato il risultato?
Se sei in sovrappeso o peggio obeso, è meglio che tu inizi a pensare seriamente a come ridurre il tuo peso.
Al di là delle varie patologie tipo diabete mellito (una delle principali cause che inducono alla protesi, se ti sei perso l’articolo ne parlo qui), malattie cardiache, ipertensione etc etc….
Non ci avevi mai pensato vero? Eppure un individuo obeso ha il doppio delle probabilità di sviluppare l’artrosi, con conseguente protesi d’anca/ginocchio.
Non voglio riempirti la testa dei numeri dei mille studi fatti su questo argomento, come avrai capito a me piace parlare chiaro, e non con statistiche e numeri di cui se non sei del settore poco ti possono aiutare.
Il problema dell’artrosi legato all’obesità è un problema grave e da non sottovalutare come tutti gli altri problemi legati a questo tipo di situazione fisica.
Pensa un attimo a tutte le patologie legate all’obesità di cui ti ho parlato prima, pensi che migliorerebbero se tu non potessi nemmeno più muoverti?
So che non è un argomento bello di cui parlare, mi piacerebbe tanto dirti che non è così, ma purtroppo è una realtà, e purtroppo amico mio devo aggiungere altro.
Un intervento all’anca su un paziente obeso è molto più difficoltosa, e non parlo solo della protesi, ma anche dell’anestesia, del rialzarsi dal letto dopo l’operazione, della difficoltà di riprendere le normali attività quotidiane e soprattutto non è possibile procedere con l’intervento mini invasivo.
Ma perchè succede questo?
Beh uno studio americano, con una frase sola da le risposte a tutte le domande:
“Abbiamo dimostrato che nei pazienti afflitti da obesità patologica la cosce di grandi dimensioni esercitano una forte spinta verso l’esterno aumentando le possibilità che l’impianto fuoriesca dal proprio supporto”
Fonte: Clinical Orthopaedics and Related Research
E queste sono le motivazioni di tipo meccanico, le cosce di grandi dimensioni, unite al sovraccarico dovuto al peso portano ad una rapida e precoce degenerazione del tessuto cartilagineo.
Ma c’è dell’altro, nei soggetti obesi è dimostrato che si riscontra un significativo aumento di sostanze pro-infiammazione, come ad esempio:
(se vuoi approfondire puoi cliccare le singole sostanze per la spiegazione scientifica)
Non sto a spiegarti quali funzione hanno nell’organismo perchè sarebbe più un trattato medico che una spiegazione del problema, ma posso darti una traduzione che è molto chiara.
L’aumento di queste sostanze contribuiscono a favorire la degenerazione cartilaginea articolare, in sostanza fanno si che la patologia artrosica sia molto più vicina di quello che pensi.
Cosa dovresti fare ora?
Innanzitutto cercare di controllare e diminuire il tuo peso, e se senti qualche doloretto che inizia a darti fastidio, sarebbe meglio fare una visita ortopedica per stabilire realmente quale è la situazione.
Puoi farlo contattando:
Non mi resta che salutarti, spero anche questa volta di averti chiarito che l’artrosi è legata a molte patologie, e un controllo, anche per sentirsi dire che va tutto bene, male non può fare.
A presto
Giovanni Simonini