EMAIL

info@sistemaprotesi.com

😲 Qual è il materiale giusto per la protesi d'anca? 😲

    • Home
    • artrosi
    • Qual è il materiale giusto per la protesi d’anca?
tantalio- sistema protesi
10 Ott
0

Ciao e bentornato!

mi capita sempre più frequentemente che mi chiedano prima dell’intervento quale sia il materiale che utilizzo per le mie protesi d’anca. Ho scritto mie per un motivo ben specifico. Il tipo di protesi da impiantare viene decisa dal medico e non dalla struttura sanitaria.

Ogni ortopedico che effettua questo tipo di interventi decide che tipo di materiale vuole utilizzare per gli interventi.

Quello che viene usato nella maggior parte degli interventi è il titanio, ma ormai mi conosci e come medico sono un po’ contro corrente, e come avrai capito amo dare il meglio ai miei pazienti e quindi la mia scelta è ricaduta sul Tantalio.

Il materiale perfetto per la protesi d’anca: il tantalio

Dopo aver letto qualche studio su questo materiale che mi sembrava molto interessante, ho deciso di contattare il fornitore di protesi per avere tutte le informazioni possibili su questo tipo di metallo.

Dopo averlo torturato per qualche ora potevo ritenermi soddisfatto, le informazioni che avevo erano sufficienti per decidere che i miei pazienti dovevano avere il meglio, SEMPRE!

Come ben sai non entro nei dettagli da esperti del settori anche perchè non ha molto senso, ma se sei una persona che ama entrare nel dettaglio, cliccando qui potrai avere informazioni specifiche sul tantalio.

Se invece vuoi semplicemente sapere perchè uso questo tipo di materiale puoi continuare a leggere.

Ho scelto questo materiale per svariati motivi ma i più importanti sono questi:

Resistente alla corrosione

Come forse saprai non tutti i materiali possono essere introdotti nel corpo, alcuni perchè dannosi, altri perchè non reagiscono bene a contatto con i fluidi del corpo e quindi inizierebbero dopo breve tempo una corrosione che potrebbe anche essere pericolosa.

Tutti i materiali che si utilizzano per le protesi d’anca sono resistenti alla corrosione, ma il tantalio riesce a dare una garanzia in più da questo punto di vista.

Contrasta la riproduzione batterica

Ahimè purtroppo a volte succede che possano sorgere infezioni a seguito di un intervento, questo non significa che la sala operatoria o gli strumenti utilizzati non fossero perfettamente sterilizzati, ci mancherebbe, capita invece che ogni corpo umano reagisca in modo differente ad un intervento e può capitare che questa reazione sia un’infezione.

Ci sono studi che dimostrano chiaramente che il tantalio contrasti la riproduzione batterica e quindi la possibilità che insorgano infezioni diventa molto bassa.

Elevata capacità di osteointegrarsi

Anche se ci metto tutto l’impegno possibile ogni tanto un parolone medico lo devi sopportare.

Ma come al solito ti spiegherò cosa significa in un modo molto semplice.

Il tantalio ha la capacità di diventare un tutt’uno con l’osso in cui viene inserito, questo garantisce che la protesi si “attacchi” in modo solidissimo all’osso del paziente.

Guarda qui sotto un esempio grafico di integrazione ossea del tantalio.

tantalio- sistema protesi

Questi sono solo 3 dei motivi per cui la mia scelta è ricaduta su questo tipo di materiale, e in realtà sono quelli che maggiormente possono interessare ad un paziente.

Da quando utilizzo questo tipo di protesi grazie anche al tipo di intervento che faccio, la tecnica mini-invasiva ho avuto dei risultati eccezionali. Le protesi si integrano perfettamente e in tempi brevissimi con l’osso del paziente, la ripresa è migliore e in tempi più brevi.

Ma non solo!

La perfetta integrazione del materiale con l’osso garantisce una maggior durata dell’impianto.

Per il momento ti saluto e ti invito se devi fare una protesi a chiedere SEMPRE quale materiale il chirurgo ha deciso di utilizzare in modo da essere sicuro di ricevere un’adeguata risoluzione al tuo problema.

Se hai dei dubbi contattami

✉ INVIAMI UNA MAIL per ricevere una consulenza

A presto.

Giovanni.